È opinione diffusa che il cervello stabilisca la capacità di comprendere o meno.
Recenti studi sulla follia collettiva applicata all'egocentrismo di maniera, hanno invece dimostrato che la capacità di comprendere è determinata dalla volontà di ascoltare ciò che viene detto, invece che pensare a come rispondere prima che il discorso del nostro interlocutore sia terminato.
Il prof. Tarani, dell'Università di Tirana, ha potuto riscontrare trentaquattro tipologie diverse di non ascolto, di cui solo una parte minima ci era conosciuta, le altre non sono ancora state catalogate, in quanto la loro struttura non è ancora ben definita. Dobbiamo, infatti, la loro intuizione, da parte dell'illustre ricercatore, esclusivamente a complessi calcoli matematici, che ne hanno evidenziato inequivocabilmente l'esistenza.
Questi risultati aprono nuove frontiere nella vita sociale e di relazione, la cui portata non è ancora di facile lettura, data la delicatezza e la complessità dell'argomento.
Nessun commento:
Posta un commento