venerdì 20 dicembre 2013

Fondo

Il fondo è un concetto astratto, subordinato alla filosofia dell'inesistenza, assimilabile alla fine che non c'è mai, tanto da dubitare che abiti veramente lì, nello stesso fondo del fondo.
Il fondo assume forma e sostanza sono nel caffé, in tal caso diventa plurale e oggetto di lettura, ispiratore dl pluralismo di fondo. 
Spesso il fondo è in materiale scavabile, fra due punti di uno stesso fondo esistono infinite pale. Stabilire confini al fondo è praticamente impossibile.
Se pieno d'acqua, a fondo si affonda, col fioretto si "a fondo".
In fondo anche il fondo non è così fondo come si vuol far credere, a volte lo è di più, a volte di meno. Questa peculiarità incommensurabile, lo rende astratto....
Fondo è anche il presente indicativo della liquefazione dei metalli..... voce di una lamentela sociale per il passaggio da uno stato all'altro, senza che quseto comporti cambiare cittadinanza.
Non degni di nota sono coloro che affermano di aver toccato il fondo, il fondo non si tocca, fra la mano e il fondo sono presenti infiniti punti. 
Ma, in fondo, se si vuole veramente sopravvivere è meglio riferirsi a uncioccolato fondente, piuttosto che a un dubbio fondante.

Nessun commento:

Posta un commento