lunedì 4 febbraio 2013

L'arrivo dell'inspiegabile perchè.

E poi, così, senza preavviso, arrivò il momento di chiedersi il perchè. 
Aveva cercato di imparare a sue spese che le domande di cui non si conosce la risposta sono inopportune, ma i risultati, come si vede, non erano stati dei più esaltanti.
D'altronde la sua stessa patetica carriera scolastica costituiva un bel riferimento per chi avesse voluto avere le idee più chiare sull'argomento... così andavano le cose in quel freddo febbraio di qualche anno fa.
Rimaneva da chiarire quale spinta avesse ricevuto il perchè, per trovarsi protagonista di una domanda, peraltro del tutto inaspettata.
In realtà solo gli stolti non vedono ciò che deve essere visto e guardano altrove,  come se la risposta di fronte ai loro occhi avesse parvenze troppo semplici, tali da sminuire la considerazione in cui essi stessi tenevano la portata del proprio spirito.
In quella specifica vicenda, le cose erano andfate diversamente e la domanda si era infiltrata nei territori delle risposte date malvolentieri, quando erano date.
Guardando bene le cose da un altro angolo, veniva voglia di non considerare la domanda, né, tanto meno, azzardare una risposta che avrebbe avuto il senso di non avere alcun significato, se non quello di procrastinare ulteriormente l'incontro col perché.
Non erano quelli i giorni favorevoli alle diagnosi, quelli erano i giorni del freddo dell'anima e del gelo nei paesaggi che la mente, di volta in volta, incontrava.
Fu facile distrarsi e ignorare il perché, d'altronde, una risposta non data lascia aperti spazi verso vie di fuga che possono sempre far comodo a chi vuol farsi domande, ma non vuole darsi risposte.
Una vita ripiegata in più parti, in atteggiamento di preghiera, inginocchiata davanti al simbolo del potere e davanti a quello della sconfitta, una vita degna di essere ignorata, solo in parte.
Quando si passa la vita a cercare di restare nell'anonimato, può capitare di chiedersi il perchè non si rincorra la fama, non c'è risposta, il tempo è la nebbia che avvolge la vita dei più, che, in una visuale ridotta, scompariranno presto dalle pagine della cronaca, senza riuscire aconquistare quelle della storia. 


Nessun commento:

Posta un commento