Pare che gli antichi fossero davvero convinti che il mare accogliesse il sole dopo il tramonto. Questo prova che non c'era la minima consapevolezza della effettiva consistenza del sole. Evidentemente erano convinti che il sole fosse solo luce e, quindi, seppure immerso nell'acqua, non si sarebbe spento. Se avessero immaginato che il sole è una grande palla di fuoco, forse si sarebbero chiesti come mai tutte le mattine risorgeva al punto opposto a quello in cui era tramontato.
Sarebbe stato un notevole passo avanti e delle due una: o il sole avrebbe dovuto spegnersi, o il mare avrebbe dovuto evaporare.
Nessun commento:
Posta un commento