sabato 13 febbraio 2021

La difesa delle stelle.

Perché Travaglio difende i cinque stelle?

Com'è possibile difendere coloro che hanno firmato il decreto sicurezza quasi criminale del primo governo Conte?

Com'è possibile difendere coloro che hanno inneggiato all'onestà e alla trasparenze e poi hanno abusato del potere acquisito per sistemare parenti ed amici?

Com'è possibile difendere coloro che hanno creato, sulle spalle dei contribuenti italiani, migliaia di inutili posti di lavoro improduttivi, senza avere prima costruito un contesto in cui permettere loro di svolgere le mansioni per cui erano stati creati?

Com'è possibile difendere coloro che hanno distribuito a pioggia il reddito di cittadinanza senza alcun controllo, finendo per favorire la manovalanza della criminalità organizzata e gli evasori fiscali?

Ci deve essere un momento in cui l'onestà intellettuale ci porta a definire con un po' di attenzione e cura l'operato di quelli che pomposamente si sono autoproclamati "portavoce" dei cittadini nelle Istituzioni.

Le malefatte sono malefatte anche se operate da chi ci sta più simpatico.

Sembra incredibile che in questo Paese anche gli intellettuali che hanno tutti gli strumenti per un'analisi realistica, si affidino sempre e comunque alla logica del meno peggio.

Sarebbe stato meglio Berlusconi? certo che no.

Sarebbe stato meglio Monti? certo che sì, non oso pensare a un governo Conte nella stessa vicissitudine in cui si è trovato a operare il professore bocconiano, ma pare che questo ai faziosi intellettuali "oggettivi" sfugga. 

I cinque stelle sono stati una delle peggiori calamità del dopoguerra, non in ottima compagnia e nella scala del meno peggio, forse si pongono in posizione di vantaggio, ma quale differenza hanno portato rispetto a tutti coloro che li hanno preceduti?

Il nepotismo, la logica del favore a cui avrebbero dovuto essere immuni, li ha visti contagiati come tutti i precedenti gruppi di potere e la delusione non può che essere grande, specie se rapportata alle aspettative a cui ci avevano predisposto.

Nessun commento:

Posta un commento