sabato 5 settembre 2015

Il racconto

E quindi? dopo i viaggi ci sono i racconti e poco importa se i luoghi e le persone e le cose di cui si narra siano realmente esistiti o siano solo frutto della nostra immaginazione, peraltro molto fertile in certi momenti.
Si racconta per intrattenere, si racconta perchè, alle volte, il confine tra realtà e immaginazione è estremamente labile, quasi impercettibile, se non, addirittura, inesistente..

Quello che era successo.

Non c'era stato nessun reato, era semplicemente accaduto un incidente, di quelli che vanno messi in preventivo nelle pieghe della vita, fra le cose che succedono nostro malgrado.
Nessuno poteva prevedere lo sciogliento della cera che faceva da collante alle ali di Icaro, non possiamo parlare di errore di progettazione e cercare una qualche negligenza nell'idea di Dedalo.
Forse i materiali non erano i più consoni, ma usati con la dovuta accortezza avrebbero assolto egregiamente ala loro funzione.... ma è andata diversamente.
Il mondo è proprio cambiato, prima era mosso dalla curiosità della scoperta, dell'avventura; ora da poveri legulei in cerca di soldi facili e da un popolo becero, zotico,stupido e ignorante in cerca solo di un colpevole a cui addossare il proprio disagio di vivere.